top of page

Al Museo Crocetti premiati gli studenti del Visconti

  • qwerhjmbvcaerty
  • 27 gen 2010
  • Tempo di lettura: 1 min

ilcavalieredellapace002

Ai ragazzi del liceo era stato assegnato come compito il tema della Pace con la possibilità di interpretarlo con varie espressioni artistiche come musica, poesia, disegno, fotografia, recitazione. Il tema per questo secondo incontro è stato “Il Cavaliere della Pace” ispirato allo scultore  Venanzo Crocetti. Come già accaduto per il primo appuntamento, i liceali hanno dimostrato di possedere notevoli doti creative, ma, e non guasta, educazione, pazienza e spirito di aggregazione.

A premiare i vincitori, l’assessore alla cultura del Municipio XX, Marco Perina, il Presidente di Zetema, Francesco Marcolini, Roberto Rosseti, giornalista RAI, ed il pittore Maurizio Pio Rocchi. Le performance degli studenti del Liceo

Tutti hanno apprezzato il lavoro di questi giovani artisti ai quali Francesco Marcolini, all'apertura della manifestazione ha voluto sottolineare quanto il Comune di Roma e per lui Zètema, sta organizzando proprio per loro. A differenza della precedente amministrazione non ci saranno mega eventi ma tanti piccoli bandi per fare in modo che i giovani possano esprimere la loro creatività. Ci saranno sempre maggiori iniziative nelle aree più periferiche della città, verranno ripetuti eventi come “musei in musica” e “la notte dei musei” che solo in questo primo anno hanno incrementato le visite ai musei romani, in controtendenza con le altre capitali italiane, del dieci per cento.

Marcolini ha parlato poi di un  progetto pilota che vedrà il suo esordio ad Ostia in collaborazione con l’assessorato alle periferie, per animare culturalmente l'area sud della città e del quale saranno protagonisti i cittadini, della valorizzazione a breve della Centrale MonteMartini. Ha annunciato inoltre, tra le prossime mostre in programma nella Capitale, una dedicata a Bisanzio ed una sulla Dolce Vita, periodo storico della nostra città. La premiazione

Comments


Non Perderti i nostri eventi, iscriviti alla  newsletter

Grazie per esserti iscritto

© 2023 M.ARTE - Cultura per Muovere l'arte - Via Cassia 492, 00189 - ROMA RM P.IVA 97539890588

bottom of page