top of page

Napoli, Cultura e Chanson al Museo Crocetti il 30 Novembre

  • qwerhjmbvcaerty
  • 18 nov 2010
  • Tempo di lettura: 2 min

L'Associazione M.Arte - Cultura per muovere l'Arte propone Martedì 30 Novembre 2010 presso il Museo Venanzo Crocetti di Roma, in via Cassia 492 una serata dedicata alla cultura, al teatro e ai sapori di Napoli.

Una certa idea di NapoliIl primo appuntamento della serata, alle 18.30, sarà con il giornalista, scrittore e saggista Antonio Ghirelli che presenterà il suo libro "Una certa idea di Napoli", racconto di  una Napoli affascinante, misteriosa, piena di contraddizioni, nel quale i suoi ricordi personali, ricostruzioni storiche, rievocazioni artistiche e letterarie si mescolano a leggende popolari, suoni, sapori e colori dei vicoli. Una narrazione che si snoda attraverso epoche e contesti molto diversi. Parteciperanno alla presentazione i giornalisti Giovanni Federico e Roberto Rosseti.

Degustazione prodotti tipici La presentazione sarà seguita da una degustazione di prodotti tipici partenopei provenienti  da selezionati produttori locali e curata da Vincenzo Comella, che con la sua società "Teverda" effettua la selezione sul posto riuscendo ad esaudire i desideri di quanti ricercano sapori autentici e di altissima qualità, garantendo la freschezza con puntuali arrivi e consegne giornalieri. La degustazione andrà dalle tipiche mozzarelle di bufala alle torte rustiche con i friarielli, dai babà alle sfogliatelle.

Napoli, Aneddoti e Canzoni E mentre il gusto è ancora rapito dalla ricchezza dei sapori, lo spettacolo di Massimo Politelli, "Napoli, Aneddoti e Canzoni" alle 20.00, ci trasferirà tra i vicoli di Napoli. Da  12  anni  Massimo Politelli racconta la sua citta' nei salotti  e nei  teatri, alternando aneddoti, curiosita' linguistiche e modi di dire napoletani, all'esecuzione  di  canzoni,  dal  settecento  fino  a  Pino  Daniele, a "macchiette"  dal  Cafe' Chantant ai nostri  giorni. La partecipazione alla serata prevede un contributo di € 10,00

Bình luận


Non Perderti i nostri eventi, iscriviti alla  newsletter

Grazie per esserti iscritto

© 2023 M.ARTE - Cultura per Muovere l'arte - Via Cassia 492, 00189 - ROMA RM P.IVA 97539890588

bottom of page